Nel 2001, credo fosse intorno alla metà di Luglio, me ne stavo seduto su un muretto a pochi passi dal mare a godermi lo spettacolo del sole che tramontava. Sulla costa di Marina di Cinisi, quando per tutto il giorno ha soffiato una termica tesa da Levante, si forma...
Caro amico, dici bene quando affermi che il confine tra percezione e convinzione è a volte è così sottile che il peso dell’ombra di un pensiero è sufficiente a far pendere la bilancia. Nel caso di una presunta affinità elettiva” della quale “adesso...
Da bambini, quando “i grandi” si rivolgevano a noi era quasi sempre per trasferirci il concetto di un valore. I meno dotati di spirito ci cascavano sempre e, col tempo, sono diventati dei bravi e inconsapevoli soldatini che sventolano “Valori”...
Dio che pensa se stesso pensante, per dirla alla Francesco Guccini. Se la lettura “ragionata” del titolo provoca un vago senso di nausea o di panico non c’è da preoccuparsi. Accade anche ai vecchi marinai di avere il mal di mare. Il rimedio per non...
Come dicono i siciliani, mi sono fatto persuaso che interagiamo con la realtà mediante un’interfaccia multidimensionale sincrona, che codifica ciò che i nostri sensi percepiscono e i relativi elaborati dalla mente. Quello che non sappiamo è come avvenga il processo di...