Seleziona una pagina

Valori e opinioni: dal sogno all’incubo americano

Il processo di decomposizione del Sogno Americano  evidenzia un’accelerazione senza precedenti nella storia della cultura occidentale. “Bene”, direbbe l’ottimista del turno di notte, “morto un sogno ne nasce un altro”. Mi associo, concordo ma,...

La cosa giusta

Dopo due anni di navigazione in altomare l’approdo, la terra, il cemento. Ritrovo le scarpe lasciate in banchina quando ho mollato gli ormeggi. Mi calzano ma le trovo strette; forse è cambiata la forma del piede. Dentro le scarpe sassolini quasi dimenticati,...

Solo software che cammina

All’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano (Mi) è stato impiantato un cuore artificiale che può essere monitorato a distanza e in tempo reale. Mediante una consolle, il VAD (ventricular assist device) trasmette via Internet i dati sul funzionamento della pompa che...

Te ne fotti degli altri? Tranquillo, è colpa di un gene

Da un articolo “La genetica del giudizio morale” pubblicato su My genomiX, sembrerebbe che ci portiamo dalla nascita una maggiore o minore “capacità” di giudizio morale. A sostegno di questa tesi, l’articolo cita uno studio pubblicato...

L’ottimismo è un errore del cervello: lo dice la scienza

Grazie a uno studio pubblicato nel mese di giugno su Nature Neuroscience, adesso sappiamo come fanno gli ottimisti ad oltranza a ignorare le cattive notizie. Contrariamente a Berlusconi, che ritiene coglioni gli italiani che non votano per lui, ho sempre pensato che...