La dinamica produzione-consumo, se escludiamo le guerre di periferia necessarie alla vendita di armi, ha permesso al mondo di vivere in pace dal dopoguerra ad oggi. A causa della crisi qualcosa è però cambiato, il gingillo sembra non funzionare più e sono in molti a...
In tempi di crisi dobbiamo tutti tirare la cinghia e rinunciare al superfluo; alcuni sono costretti anche a fare a meno di cose che per altri sono invece essenziali: come le vacanze estive, andare ogni tanto al ristorante, al cinema. Lo stesso comportamento virtuoso...
Comincio il mio viaggio alla riscoperta della coscienza dei cattolici da un’affermazione di Roberto Formigoni durante una puntata di Che tempo che fa: “Le cose che i governi Berlusconi hanno fatto in questi anni: nessuna di queste obietta alla coscienza...
Se cercate il termine “Pronitudine” su Google, scoprirete che ci sono 290 link. Non è dunque un neologismo e questo mi rassicura ma, sapete com’è, noi marinai siamo diffidenti per virtù e ho cercato “pronitudine” sul dizionario:...
Vorrei leggeste queste poche righe tratte dal saggio di Luigi Pirandello sull’umorismo. «[…] Vedo una vecchia signora, coi capelli ritinti, tutti unti non si sa di quale orribile manteca, e poi tutta goffamente imbellettata e parata d’abiti giovanili. Mi metto a...