Seleziona una pagina

Raccolta differenziata: superbia e umiltà

La prima è invisa, la seconda invece piace, soprattutto quando cola servilismo e pronitudine dagli occhi, quando la geometria dello sguardo si dilata e si contrae in perfetta sincronia con le facezie del leader di turno. Il problema è che nei salotti considerati...

Quel di mezzo che c’è tra il dire e il fare

Il senso del proverbio è così semplice che lo capisce anche un astemio: tra i tuoi propositi e la loro attuazione c’è un Mare da attraversare; quello che però il proverbio non dice è cosa ci aspetti in quel Mare se decidiamo di accettare l’ingaggio:...

Valori e opinioni: dal sogno all’incubo americano

Il processo di decomposizione del Sogno Americano  evidenzia un’accelerazione senza precedenti nella storia della cultura occidentale. “Bene”, direbbe l’ottimista del turno di notte, “morto un sogno ne nasce un altro”. Mi associo, concordo ma,...

La scelta di Bernard Moitessier

«Non ne posso più dei falsi dèi dell’Occidente, sempre in agguato come ragni, che ci mangiano il fegato, ci succhiano il midollo. E sporgo querela contro Mondo Moderno. Il Mostro è lui. Distrugge la nostra terra, calpesta l’anima degli uomini… Liberi...

Sopravvivi ma non rompere i coglioni

“Sopravvivi a tutto ciò che nega l’ordine implicato nella vita. Sopravvivi alle istanze generate dai tuoi errori, dagli instabili equilibri della natura umana; sopravvivi ai tuoi fallimenti, alla paura di ciò che un giorno non sarai. Sopravvivi al penoso belato...