Articoli
Merry Fucking Christmas
ho scoperto di essere in buona e numerosa compagnia, per quanto riguarda il rifiuto di accondiscendere alla sconcia e ipocrita allegria che ci vorrebbe tutti buoni e felici a comando.
6,08 miliardi di euro all’anno
In tempi di crisi dobbiamo tutti tirare la cinghia e rinunciare al superfluo; alcuni sono costretti anche a fare a meno di cose che per altri sono invece essenziali: come le vacanze estive, andare ogni tanto al ristorante, al cinema. Lo stesso comportamento virtuoso...
il virus che può uccidere la metà della popolazione mondiale
I ricercatori dell'Erasmus Medical Centre di Rotterdam (Paesi Bassi) hanno prodotto una variante estremamente contagiosa del virus dell'influenza aviariaH5N1 in grado di trasmettersi facilmente a milioni di persone, scatenando, così, una pandemia. Gli scienziati,...
Requiem per un’Europa mai nata
C'è chi dice che stia male, molto male; grave per alcuni, da "codice rosso" per altri. I meno ottimisti come me, paventano una prossima caduta nel coma e infine la morte di questa Europa che, per quanto mai nata, è comunque riuscita a darci la speranza in un futuro...
Solo software che cammina
All’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano (Mi) è stato impiantato un cuore artificiale che può essere monitorato a distanza e in tempo reale. Mediante una consolle, il VAD (ventricular assist device) trasmette via Internet i dati sul funzionamento della pompa che...
Italiani, what else?
Oltre a tutte le belle cose che i greci e gli italiani hanno regalato al mondo, e di cui abbiamo il diritto di andare fieri, forse verremo ricordati per aver generato il flesso da cui è iniziata la parabola discendente della civiltà occidentale: non sarebbe male in fondo se così sarà; avrebbe un suo tragicomico significato, considerato che la Grecia e l’Italia sono la patria della tragedia e della commedia.
Te ne fotti degli altri? Tranquillo, è colpa di un gene
Da un articolo "La genetica del giudizio morale" pubblicato su My genomiX, sembrerebbe che ci portiamo dalla nascita una maggiore o minore "capacità" di giudizio morale. A sostegno di questa tesi, l'articolo cita uno studio pubblicato su PLoS ONE. Sembrerebbe dunque...
Coscienza Cattolica 2.0
Comincio il mio viaggio alla riscoperta della coscienza dei cattolici da un'affermazione di Roberto Formigoni durante una puntata di Che tempo che fa: "Le cose che i governi Berlusconi hanno fatto in questi anni: nessuna di queste obietta alla coscienza del cattolico;...
Memoria del Beato Giovanni Paolo II: luci e ombre
Questo post è una memoria personale che vorrei condividere con i "puri di cervello": chi ci prova a essere tale sa cosa intendo; quanto agli altri, a quelli che affermano di essere gli unici autorizzati a trattare le divine cose, consiglio di lavarsi bene gli occhi...
Il mistero dei Sogni Lucidi
Osservo l'uomo che passeggia in strada sotto il mio balcone; lui alza la testa e mi guarda mentre diventa sempre più alto. Sento che potrebbe essere una minaccia: sembra abbia capito che mi sono accorto di lui e mi guarda negli occhi. Diventa sempre più alto e...
L’ottimismo è un errore del cervello: lo dice la scienza
Grazie a uno studio pubblicato nel mese di giugno su Nature Neuroscience, adesso sappiamo come fanno gli ottimisti ad oltranza a ignorare le cattive notizie. Contrariamente a Berlusconi, che ritiene coglioni gli italiani che non votano per lui, ho sempre pensato che...
la Bibbia su Twitter e siti: il "nuovo" marketing del Vaticano
Navigando nel mare della Rete capita di scoprire delle piccole isole d'informazione che non sono segnate sulle carte nautiche ufficiali. È il caso di questo articolo di Gabriele Niola pubblicato su Punto Informatico di cui cito poche righe ma che consiglio di leggere...
Giuliano Ferrara: l’autorevole alfiere della "Pronitudine"
Se cercate il termine "Pronitudine" su Google, scoprirete che ci sono 290 link. Non è dunque un neologismo e questo mi rassicura ma, sapete com'è, noi marinai siamo diffidenti per virtù e ho cercato "pronitudine" sul dizionario: "Parola non trovata". Come vedete, ho...
Amore e Odio: il Paso Doble della vita
L’amore può essere tanto un'appiccicosa strategia per soddisfare il bisogno di non essere soli, quanto la condivisione della pulsione di morte che santifica le notti allucinate di una coppia di tossicomani. L’amore può dar vita a intenti diversi: impeccabili, nobili,...
SyNapse
Nell'articolo di Alessandro Longo: "Il cervello elettronico ora imita quello umano" (www.repubblica.it), ritroviamo un acronimo di cui molti si sono forse dimenticati: DARPA (Defense Advanced Research Projects Agency). Dietro questa sigla, che tradotta in italiano...